Il totalitarismo riluttante

Il fascismo fu il regno dell’incultura o, come scrisse lo storico Franco Venturi, “una grande fabbrica del vuoto”? Gli intellettuali vi aderirono costretti dalla ferocia della repressione? Tra il 1922 e, almeno, il 1942 l’Italia ripiombò in una sorta di medio evo novecentesco? Nonostante studi ormai numerosi quanto lodevoli consentano di fornire risposte quanto meno problematiche, nella vulgata comune questi quesiti suonano ancora retorici. Forse era inevitabile che accadesse, dati gli esiti tragici del regime: le leggi razziali, l’alleanza con Hitler, la guerra combattuta male, il conflitto civile. Ma certo a lungo si è di fatto impedito di conoscere un pezzo importante della nostra storia e, dunque, molto è stata condizionata la possibilità di comprenderlo. Smentendo luoghi comuni consolidati, il nuovo lavoro dello storico Giovanni Belardelli – “Il Ventennio degli intellettuali. Cultura, politica, ideologia nell’Italia fascista” (Laterza, pp. 310, € 19) – contribuisce in modo positivo a sollevare il velo dell’ipocrisia. E dimostra come l’adesione al fascismo della classe intellettuale sia stata invece volontaria, spesso entusiastica. Per almeno due ordini di motivi. Da un lato perché quegli intellettuali erano figli della stessa evoluzione del milieu culturale e politico italiano tra la guerra di Libia e la Grande Guerra, che sfocia nella critica della democrazia parlamentare e, quindi, nel fascismo. Dall’altro lato perché il fascismo ebbe una grande capacità inclusiva, nel quadro della ricerca gradualistica – sia con Gentile sia con Bottai – di adesioni spontanee e non obbligatorie. Un gradualismo che – insieme ad altri elementi – porta Belardelli a definire il fascismo come un “totalitarismo riluttante”. Il risultato fu che “la maggioranza di scrittori e pittori, professori universitari e cultori di cinema, architetti e giornalisti venne attivamente coinvolta nella vita dell’Italia fascista”. Non mancarono, naturalmente, le eccezioni. Belardelli cita Nello Rosselli, Leone Ginzburg, Ernesto Rossi, Gaetano Salvenimi. L’elenco potrebbe allungarsi, ma non di molto. Lo stesso Aldo Capitini, futuro commissario, nel dopoguerra, dell’Università per stranieri di Perugia, dovette rinunciare al suo posto di segretario nella Normale di Pisa, ma la sua decisione di non prendere la tessera del Pnf “era legata alla sua scelta filosofico-religiosa della non-violenza più che a motivazioni politiche”. La strategia di chi guidava la politica culturale del fascismo, d’altra parte, era un’altra. Obiettivo di Gentile era la “costruzione di una egemonia politico culturale”. Il filosofo era tuttavia convinto che “il rinnovamento della vita nazionale cui mirava il fascismo non potesse attuarsi attraverso l’atto materiale e superficiale del tesseramento”. Si trattava, piuttosto, di suscitare negli intellettuali una sorta di “patriottismo culturale”, di spingerli a una fattiva collaborazione alla “rinascita” dell’Italia. Tutto questo, ovviamente, non in una logica liberale. Si trattava di fornire mattoni all’edificio totalitario, ma è significativa – nota Belardelli – “la quasi totale assenza di un’epurazione politica nel campo dell’istruzione” ai vari livelli. Né con Gentile ministro, né con i suoi successori. Tra il 1928 e il 1931 furono licenziati solo sei insegnanti medi. E nelle università il fenomeno ebbe dimensioni analoghe. D’altra parte l’obbligo del giuramento – la misura repressiva più incisiva – “era congegnato in modo tale da favorire non l’epurazione massiccia, quanto la permanenza più o meno di tutti i docenti”, e si rifaceva al precedente dell’obbligo imposto nell’Ottocento ai docenti dei vecchi Stati preunitari. Misura comunque “odiosa” e “umiliante”, ma non tale da configurarsi come escludente. Non diverso l’atteggiamento del fascismo nei confronti degli intellettuali che operavano al di fuori del sistema educativo. Nei confronti dei quali prevalse sempre l’obiettivo del coinvolgimento, tanto che poterono fornire notevoli contributi allo sviluppo culturale dell’Italia. Lo dimostra la produzione di riviste e il moltiplicarsi delle istituzioni culturali; il generoso finanziamento di iniziative editoriali; il vivace dibattito tra linee culturali anche molto diverse fra loro; il sostegno alle avanguardie artistiche; le possibilità offerte ad architetti e urbanisti; l’attenzione prestata ai nuovi media, dalla radio al cinema, senza dimenticare la televisione, le cui trasmissioni “regolari”, da Roma e da Milano – contrariamente a quanto si pensa – ebbero inizio nel 1939. Tra le poche migliaia di abbonati alle trasmissioni c’era anche Pio XII e gli apparecchi televisivi, prodotti dalla Magneti Marelli, avevano il posto d’onore nelle vetrine dei negozi. “Del resto – nota Belardelli – è proprio negli anni del fascismo che inizia ad affermarsi l’americanizzazione della cultura italiana, sia d’élite che di massa: si traducono romanzi, ma anche fumetti e libri gialli, mentre gran parte dei film proiettati nelle sale italiane viene d’oltreoceano”. Dopo la guerra d’Etiopia, e soprattutto dopo l’alleanza con la Germania, il clima muta e finisce col prevalere anche l’autarchia culturale. È tuttavia comprensibile come sia potuto accadere che “soltanto con la guerra, e soprattutto con il profilarsi della sconfitta” si determinasse “il distacco dal fascismo” per gran parte della gioventù intellettuale italiana. Fino a quel momento, nella cornice del totalitarismo riluttante, del fascismo come interprete della italianità, quella degli intellettuali fu convinta partecipazione e non adesione posticcia. In questo contesto, va fortemente ridimensionato il fenomeno del “nicodemismo” che – nella versione data nel dopoguerra dai diretti interessati, soprattutto quelli, numerosi, approdati al comunismo – avrebbe informato gran parte dei protagonisti della “campagna antiborghese” di fine anni Trenta, antisemitismo compreso. Ricorda Belardelli, professore di Storia del pensiero politico contemporaneo nell’Università di Perugia, che “i giovani che esprimevano posizioni critiche in qualche rivista più o meno di fronda non si collocavano per solito al di fuori dal regime, ma davano voce piuttosto alla speranza che il fascismo, guidato da Mussolini, potesse tornare alle sue origini ‘sociali’ e ‘rivoluzionarie’”. Fascisti radicali, dunque, piuttosto che antifascisti in pectore. A cominciare dai tanti intellettuali raccolti, durante la guerra, intorno al “Primato” di Bottai. L’analisi di Belardelli non porta, lo si è detto, al paradosso di un fascismo “liberale”. Svela tuttavia le peculiarità di un regime totalitario sui generis, nelle premesse e negli esiti ben distinto dal totalitarismo del tardivo alleato nazista. Un regime autoritario, per certi versi soffocante, inclusivo, ma a suo modo tollerante con il ceto intellettuale, che volle utilizzare per fascistizzare la società senza distinguersi – al di là delle veline del Minculpop, quando venne creato – per una particolare vocazione censoria. In questo senso è significativo che episodi di vera censura – nella gentiliana “Enciclopedia Italiana” – si siano verificati non per il noto a-fascismo di alcuni collaboratori, bensì per l’occhiuta revisione ideologica operata – nel nuovo clima concordatario – dal gesuita Pietro Tacchi Venturi a voci come “Origine dell’uomo”, “Antropologia criminale”, “Spirito”. Per non parlare delle correzioni e precisazioni di fatto imposte da Pio XI alla voce “Fascismo” concordata da Gentile con Mussolini, alla quale il duce dovette posporre una seconda parte di sua mano – “Dottrina politica e sociale” – più allineata. O delle frasi a-cattoliche che lo stesso Mussolini dovette espungere, nel 1932, dalla seconda edizione dei suoi “Colloqui” con il giornalista – tedesco ed ebreo – Emil Ludwig.

GIANNI SCIPIONE ROSSI

 

Da “Il Giornale dell’Umbria”, 13 novembre 2005
www.giornaledellumbria.it