Nel 1935 a Roma il Ministero delle Corporazioni organizzò un convegno nel quale si confrontarono economisti, sindacalisti, uomini politici francesi (Aron, Roditi e Mounier) e italiani. Per la prima volta compaiono gli atti di questo importante incontro nella loro interezza.
Il saggio che li precede illustra le posizioni dei corporativisti italiani negli anni Trenta e quelle della delegazione francese presente a Roma. Tra i partecipanti al Convegno, Bottai, Spirito, Pavolini, Cabrini, e Antonio Amendola, il figlio del leader antifascista.
