Giuseppe Parlato, Marco Zaganella (a cura di), “Fare gli italiani. Dalla costituzione dello Stato nazionale alla promulgazione della costituzione repubblicana (1861-1948)” [2012], Euro 14,00

Il volume raccoglie i contributi sviluppati a partire dalle lezioni tenute nel corso del secondo anno del progetto didattico “Verso il 150° dell’Unità d’Italia” (a.s. 2010-2011)

ACQUISTA IL VOLUME >>

Giovanni Dessì (a cura di), “Etica e politica nell’Italia contemporanea” [2000], Euro 13,00

 

Il volume raccoglie le relazioni svolte durante il ciclo di incontri seminariali Etica e politica nell’Italia contemporanea. Quali fondamenti, organizzato dalla Fondazione Ugo Spirito nel 1998. I diversi interventi si misurano con il tema della crisi delle principali tradizioni culturali e politiche del paese, sottolineando in esse gli elementi di maggior rilievo per il presente.

ACQUISTA IL VOLUME >>

Marco Zaganella (a cura di) “L’Aquila e l’Abruzzo nella storia d’Italia. Economia, società, dinamiche politiche” [2013], Euro 17,00 [16]

Terra lontana e di confine sinché parte del Regno delle Due Sicilie, con l’Unità l’Abruzzo diviene una regione cerniera tra il Nord e il Sud della penisola, che inoltre concentra in un territorio ridotto tutte le contraddizioni che caratterizzano il Mezzogiorno nel suo complesso. Una delle regioni con il tasso di crescita più alto dell’intero Paese nella seconda metà del Novecento, l’Abruzzo e in particolare l’area dell’Aquila costituiscono un osservatorio privilegiato per indagare le dinamiche che, a livello locale, hanno accompagnato gli sviluppi politici ed economici dello Stato unitario.

ACQUISTA IL VOLUME >>

Emilio Gin, “L’ora segnata dal destino. Gli Alleati e Mussolini da Monaco all’intervento. Settembre 1938 – Giugno 1940” [2012], Euro 27,00 [15]

Il volume ripercorre le tappe che hanno portato al’entrata in guerra dell’Italia, il 10 giugno 1940. L’autore, sulla base di una imponente documentazione reperita negli archivi italiani ed esteri e della vasta letteratura sull’argomento rilegge i nove mesi della “non belligeranza” italiana attraverso la lente della natura pragmatica e poco ideologica della politica estera di Mussolini. Senza negare la vocazione imperialista dell’Italia fascista, la ricerca giunge a conclusioni innovative individuando nell’entrata in guerra l’ultimo e illusorio tentativo mussoliniano di ricondurre la questione sui binari della diplomazia e della trattativa.

ACQUISTA IL VOLUME >>

Guido Jetti, “La destra prima della fiamma. La parabola del Partito fusionista italiano”, Prefazione di G. Parlato [2011], [10]

Pochi sanno che prima della nascita del Movimento Sociale Italiano, nella complessa e confusa area della destra italiana dell’immediato dopoguerra, fra tanti movimenti velleitari e con poco seguito, a Bari era sorto un partito strutturato e abbastanza organizzato, il Partito Fusionista Italiano. Era l’aprile del 1946, due mesi prima del referendum istituzionale e otto mesi prima della nascita del M.s.i.

Il Partito fusionista nasceva da un giornale, “Manifesto”, diretto da Pietro Marengo, uno dei più importanti giornalisti della destra pugliese, che vide la luce il 29 aprile 1945, il giorno dopo la fine del capo del fascismo. L’Autore, Guido Jetti, autorevole uomo di legge e studioso rigoroso della storia contemporanea (ricordiamo, fra l’altro, l’ottima ricerca su Camillo Corradini) ha fatto luce in maniera completa e suggestiva su questo piccolo ma non marginale esperimento finalizzato alla creazione di una ampia formazione di destra in Italia, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.

ACQUISTA IL VOLUME >>

Isabella Valentini, “Partitocrazia e compromesso storico. Salvatore Valitutti e la crisi dello Stato in “Nuovi Studi Politici” (1971-1979)” [2011], Euro 22,00 [9]

 

Allievo di Gentile e Croce, pedagogista e docente di Dottrina dello Stato, Salvatore Valitutti applicò alla politica per la scuola e alle dinamiche parlamentari, la dottrina liberale contestando il consociativismo, la partitocrazia e soprattutto il compromesso storico, non tanto per un viscerale anticomunismo che non gli fu mai proprio, ma per gli effetti che avrebbe avuto sul ruolo fondamentale dell’opposizione per la qualità della democrazia.

ACQUISTA IL VOLUME >>

Aldo G. Ricci, Pino Bongiorno, “La rinascita dei partiti in Italia. 1943-1948” [2009], Euro 22,00 [8]

Il saggio ricostruisce il lungo periodo della transizione tra la caduta del fascismo (25 luglio 1943) e le prime elezioni politiche (aprile 1948) in cui prende forma la struttura dei partiti e del sistema politico che avrebbe poi governato l’Italia per quasi mezzo secolo.

ACQUISTA IL VOLUME >>

H. A. Cavallera, F.S. Festa (a cura di), “Ugo Spirito tra attualismo e postmoderno” [2007], Euro 18,00 [7]

Il volume si compone di un insieme di scritti sul pensiero filosofico di Ugo Spirito ed i suoi rapporti con l’attualismo gentiliano. Infatti, raccoglie alcune relazioni che furono presentate al Convegno, svolto presso l’Università degli studi di Salerno nel 2003, dal titolo “Ugo Spirito e la Scuola Gentiliana”. Diversi gli autori dei saggi che compongono il volume: Fausto Baldassarre, Daniela Coli, Salvatore Rigione, Pasquale Serra e gli stessi curatori Cavallera e Festa. Particolarmente rilevante l’appendice del volume con l’intenso ricordo di Antimo Negri scritto da Mauro Fabi.

ACQUISTA IL VOLUME >>

Claudio Auria, “I provveditori agli studi dal fascismo alla democrazia” [2006], I Tomo Euro 12,50 – II Tomo Euro 12,50 [6]

Il volume ricostruisce le dinamiche e gli sviluppi della pubblica amministrazione del settore scolastico, prendendo a modello il caso dei provveditori agli studi nominati durante il periodo fascista. L’autore propone una puntuale analisi del problema scolastico in Italia a cavallo della Seconda guerra mondiale e correda tale analisi con un’ampia appendice nella quale sono illustrati dettagliatamente i percorsi dei singoli provveditori.

Dal libro emerge un significativo spaccato della classe dirigente italiana in uno dei periodi più delicati della storia nazionale recente.

ACQUISTA IL VOLUME >>