CORSO DI FORMAZIONE
“NUOVE PROSPETTIVE STORIOGRAFICHE: RICERCA E DIDATTICA”
a.s. 2016-2017
Il corso – riconosciuto dall’Ufficio Scolastico della Regione Lazio – si propone di offrire ai docenti di Scuola Secondaria di I e II grado, in particolare di materie letterarie e di filosofia e storia, una vasta e approfondita panoramica delle più recenti letture storiografiche in merito alla storia contemporanea, spesso trascurata nello svolgimento dei programmi scolastici per mancanza di tempo.
Le lezioni proposte vanno dalla storia alla storiografia e alle questioni epistemologiche e metodologiche, in un intreccio che vuole arricchire le competenze professionali dei docenti e produrre una ricaduta positiva sulle pratiche didattiche.
L’articolazione proposta è la seguente:
Letture storiografiche del Sessantotto
Relatore:
Danilo Breschi (Università degli Studi Internazionali di Roma)
Una nuova prospettiva storiografica, la global history
Relatore:
Silvio Berardi (Università Niccolò Cusano)
Letture del totalitarismo
Relatore:
Giuseppe Parlato (Università degli Studi Internazionali di Roma)
Storie economiche del Novecento
Relatore:
Marco Zaganella (Università degli studi dell’Aquila)
Metodologia e didattica della storia
Relatore:
Rodolfo Sideri (Liceo classico Marco Tullio Cicerone di Frascati)
Esame finale e rilascio degli attestati di partecipazione
Durata del corso
Il corso ha una durata complessiva di 25 ore. Le lezioni si svolgono due pomeriggi al mese nel periodo compreso tra novembre 2016 e aprile 2017.
Sede di svolgimento delle lezioni
Le lezioni si svolgono presso la sede della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, in Piazza delle Muse 25 – 00197 Roma.
Costo di iscrizione
Il costo di iscrizione è di euro 200,00 (esenti da Iva) per ogni partecipante.
Per informazioni: segreteria@www.fondazionespirito.it